TICKET PRENOTAZIONE ESCURSIONE MONTECRISTO PER ESCURSIONISTI ESPERTI
Qualche giorno prima della partenza riceverete un’email riepilogativa "convocazione" con le informazioni necessarie.
Non è consentito l’accesso all’isola ai minori di 12 anni. Non sono ammessi animali.
Costo €. 180,00 con partenza da Piombino Porto/Porto Azzurro a/r; il costo comprende il passaggio marittimo e il servizio di guida parco.
Non è previsto il rimborso della quota di partecipazione; in caso di condizioni meteo avverse o in caso di limitazioni imposte da istituzioni, l'escursione verrà annullata, quindi comunicata una data alternativa o concesso il rimborso.
Ritrovo: ore 8:00 all'imbarco (Molo 8 di fronte Capitaneria di Porto) – ore 8:30 partenza (scalo a Porto Azzurro)
Rientro da Montecristo ore 17.15, arrivo a Piombino Porto ore 20:30
1 – CONDIZIONI DI FRUIZIONE DELL’ISOLA
Montecristo è una delle isole più importanti per la tutela della biodiversità dell’Arcipelago Toscano e del Mar Tirreno è gestita dal Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Follonica in accordo con l’ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Non è consentito l’accesso all’isola ai minori di 12 anni. Non sono ammessi animali al seguito. E’ vietata la balneazione, non è consentito prelevare alcuna specie vegetale o animale, né materiale di interesse geologico. Non è possibile muoversi sull’isola in autonomia e per la permanenza sulla spiaggia di Cala Maestra è obbligatorio seguire le indicazioni delle Guide (non è permesso posizionare ombrelloni e teli mare sulla spiaggia). Non è consentito lasciare sull’isola alcun tipo di rifiuto.
Prima della prenotazione e' obbligatorio avere letto tutte le informazioni e le note riguardanti il grado di difficoltà del percorso, le condizioni psico-fisiche e l'abbigliamento richiesti.
2 – ABBIGLIAMENTO
L'escursione potrà essere effettuata solo se si è dotati di abbigliamento da trekking (giacca anti vento/pioggia, abbigliamento a strati, indumenti di ricambio), scarpe da trekking (scuola scolpita e preferibilmente a caviglia alta per il tipo di fondo e per la presenza di vipere) e sono consigliati guanti per tratti attrezzati.
Le guide potranno decidere se fare partecipare o meno all'escursione fino al Monte della Vetta se valuteranno i partecipanti non idonei alla camminata più impegnativa e le persone potranno unirsi ai gruppi che si recano al Monastero o al Belvedere, gli altri due itinerari previsti nella giornata.
E’ richiesta una ottima preparazione fisica considerando anche che deve essere effettuato in giornata ed è legato alla traversata marittima (circa 3 ore per tratta); la vostra giornata inizia la mattina presto e termina in tarda serata.
Alcuni passaggi su rocce offrono normalmente una buona tenuta ma possono diventare scivolosi in funzione del clima, quindi sono necessarie calzature con buona suola scolpita.
Vi sono alcuni tratti esposti, attrezzati con cavi e gradini per facilitare la progressione.
La percorrenza andata e ritorno ad un passo normale è sulle 5 ore. Il tempo complessivo a disposizione è di 6 ore circa.
Nell’ultimo tratto che conduce alla vetta è necessario l’uso del casco, che verrà fornito dall’organizzazione. E’ molto consigliato dotarsi di guanti per i tratti attrezzati.
Dotarsi di sufficiente scorta di acqua (almeno 2 lt.), Il partecipante dovrà organizzarsi per il proprio pranzo che sarà consumato al sacco. Sull’isola non è prevista la possibilità di approvvigionamento idrico, né di acquisto di cibo e bevande di alcun genere.
E’ obbligatorio seguire attentamente le istruzioni della Guida responsabile del gruppo e dei Carabinieri Forestali presenti sull’isola.
3 – INDICAZIONI PER LA PRENOTAZIONE
Procedendo con la prenotazione e il pagamento verrà inviata una conferma automatica e il biglietto che deve essere presentato all’imbarco (anche in formato digitale). Prima della partenza riceverete un’email riepilogativa con le informazioni necessarie. La prenotazione è nominativa e non cedibile; non è possibile sostituire i nominativi e i dati indicati in fase di prenotazione. E’ necessario presentarsi al molo d’imbarco 30 minuti prima della partenza. Non è previsto il rimborso della quota di partecipazione; solo in caso di condizioni meteo avverse o per restrizioni imposte da istituzioni, sarà proposta una data alternativa o il rimborso. Eventuali rinunce per volontà del consumatore sono regolamentate dalle Condizioni Generali di vendita di Pacchetto Turistico.
Chi intende recedere dal servizio confermato e comunichi la sua volontà prima della data di partenza saranno addebitati:
– l’eventuale costo individuale di gestione pratica se indicato e specificato;
- il costo delle coperture assicurative facoltative se attivate;
- le penali di seguito indicate: fino a 46 giorni prima della data di partenza 30%, da 45 a 26 giorni prima della data di partenza 60%, da 25 a 16 giorni prima della data di partenza 75%, da 15 giorni fino alla data di partenza: 100%.
Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni lavorativi (si intendono lavorativi i giorni dal lunedì al venerdì compreso); dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento. Le medesime penali dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti necessari.
4 - DICHIARAZIONE DI CONSENSO INFORMATO. Per me e per i familiari / conviventi che con me viaggiano, dichiaro di essere esaurientemente informato/a in merito alle modalità di svolgimento del servizio proposta dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
5 – PRIVACY (Trattamento dei dati personali D.Lgs. n. 196/03, art. 13 GDPR n. 679/2016).
Informativa completa disponibile al seguente link: https://www.parcoarcipelago.info/wp-content/uploads/2019/03/informativa-infopark.pdf. Esprimo il consenso al trattamento e alla comunicazione dei miei dati personali per le finalità e nei limiti indicati nella summenzionata informativa.
Il presente documento è valido per il numero di persone indicate, garantisce il viaggio a/r per l’isola di Montecristo e il servizio di Guida Parco.