Scegli e prenota subito online!

Fortezza del Volterraio

Fortezza del Volterraio - escursione trekking

L'escursione comprende il servizio guidato lungo il sentiero di accesso alla Fortezza e a seguire l'ingresso. Il tour ha la durata di circa 2 ore e 30' e si divide in meno di un’ora per la salita, presentazione della Fortezza e temp...
Prenota adesso

Nat Lab Forte Inglese

Laboratori al Nat Lab Forte Inglese

Visita e laboratorio didattico Nat-Lab a PortoferraioIl NAT-LAB è il laboratorio naturalistico realizzato all’interno del Forte Inglese a Portoferraio. Il monumento di proprietà del Comune di Portoferraio è gestito dal Parc...
Prenota adesso

Centro Educazione Ambientale Rio Elba

Laboratori naturalistici per adulti e bambini a Rio Elba

Laboratori di pittura naturalistica del martedìLaboratori di pittura naturalistica e creatività per adulti e bambini, ogni martedì di luglio dalle ore 17:00 alle ore 18:30. Apprendimento e utilizzo di tecniche diverse come l’acquarello e le matite, s...
Prenota adesso

Centro Educazione Ambientale Lacona

Laboratori estivi per bambini 8-11 anni

Centro educazione ambientale Dune di Lacona. Laboratori estivi per bambini - 8-11 anni.All’interno delle sale e nel giardino del CEA di Lacona, situato nella zona centrale dell’isola, vengono organizzate attività sui temi dell&rsqu...
Prenota adesso

Snorkeling con Guida Parco

Snorkeling Cea Lacona. Snorkeling condotta da guida parco,Un’occasione per scoprire la biodiversità della zona meridionale dell’Elba, suggestive immersioni di superficie con guida parco esperta in biologia marina. Ogni marted&...
Prenota adesso

Laboratori estivi per bambini 5-7 anni

Centro educazione ambientale Dune di Lacona. Laboratori estivi per bambini - 5- 7 anni. All’interno delle sale e nel giardino del CEA di Lacona, situato nella zona centrale dell’isola, vengono organizzate attività sui temi dell&rsq...
Prenota adesso

Le dune di Lacona: visita e aperitivo a Km0

Visita guidata al sistema dunale con Guida Parco, al termine piccolo aperitivo a Km zero. Facile passeggiata sulle dune di Lacona, unico esempio rimasto di habitat naturale di costa sabbiosa in tutto l'Arcipelago Toscano. Durante l'escur...
Prenota adesso

Speciale Mindful Eating

speciale Mindful eating - Lunedì 7 luglioIncontro a cura di Antonella Vitacca. ‘Mangiare consapevole’, una pratica che aiuta a trovare un sano rapporto con il cibo. A seguire aperitivo consapevole, per concedersi il tempo di mangiare utilizzando tutt...
Prenota adesso

Gli animali della notte: il canto dell'assiolo

Gli animali della notte: il canto dell'assioloPasseggiata alla scoperta di un piccolo rapace con un canto misterioso. L'assiolo è il più piccolo rapace notturno presente all'Isola d'Elba, ma la sua voce inconfondibile ci...
Prenota adesso

Gli animali della notte: il pipistrello come fa?

Gli animali della notte: il pipistrello come fa?I pipistrelli danzano nel buio con grazie alla capacità di emettere ultrasuoni. Una semplice passeggiata alle dune di Lacona ci permetterà di ascoltare la loro voce e scoprire molti altri ...
Prenota adesso

Gli animali della notte: passeggiata notturna

Gli animali della notte: passeggiata notturna alla scoperta del buio e dei mille superpoteri degli animali notturniPasseggiata a Lacona per scoprire come gli animali notturni si sono adattati a vivere grazie alla luce della luna e delle stelle.Durata...
Prenota adesso

Buio quanto?

Buio quanto? Si può misurare il buio? E l'inquinamento luminoso? Esperimenti e citizen science per tutte le età.Durata 1 ora e mezzo. Ritrovo Cea Lacona ore 21, breve presentazione ed inizio attività. Evento gratuito su ...
Prenota adesso

Trekking e yoga

Trekking e Yoga - Lunedì 4 agostoBreve trekking sul bellissimo promontorio di Capo Stella, da cui potremo ammirare panorami mozzafiato, fino ad una radura dove ci fermeremo per una pratica di ascolto e movimento consapevole del corpo. Dalle 18:30 all...
Prenota adesso

Autunno nel Parco

Somareria dell’Elba: c’era una volta un’isola

Approccio sensoriale al somaro nel suo recinto, prove di conduzione del somaro in mezzo all’oliveta, visita del piccolo museo “C’era una volta un’isola”. Escursione immersi nella macchia mediterranea fino a raggiungere u...
Prenota adesso

Il Cammino della Rada

In occasione della Giornata Mondiale senza Auto (22 settembre), una camminata con lentezza per tutta la famiglia, che dal bacino termale di San Giovanni condurrà fino alla Villa delle Grotte, lussuosa residenza romana del I sec. a.C. In collaborazion...
Prenota adesso

Geo-experience: visita al MUM e a Grotta d’Oggi

Geo-experience: visita al MUM e a Grotta d’OggiIn occasione della Giornata Mondiale della Geodiversità. Visita al museo mineralogico Luigi Celleri e la sua bellissima collezione di pegmatiti. Seguirà una breve escursione ad uno dei siti mineralogici ...
Prenota adesso

Festa della castagna a Marciana

Passeggiare nel bosco autunnale con la Guida Parco per scoprire colori e forme delle foglie, farne una piccola raccolta e creare la propria composizione sensoriale. Per bambini e famiglie. Ritrovo ore 15 Casa del Parco, Marciana – Durata: 2 ore...
Prenota adesso

Festa della castagna a Poggio

Da Marciana a Poggio lungo antiche strade vicinali. Trekking alla scoperta della vegetazione di tipo appenninico lungo le pendici della montagna dell’Elba, Monte Capanne. Gli estesi castagneti sono stati sfruttati, in passato, per il frutto e per il ...
Prenota adesso

Tarta aperitivo

Chiusura della stagione di nidificazione. Evento di incontro fra tutti i volontari impegnati nel monitoraggio delle spiagge e dei nidi, ma aperto a tutti gli amanti delle tartarughe marine. Ritrovo: ore 15 Aula Verde e Blu, Mola – Durata: 2 ore....
Prenota adesso

Volterraio, camminando sul fondale dell'antico oceano della Teti

Isola d’Elba. Volterraio, camminando sul fondale dell’antico oceano della TetideEscursione sul monte Volterraio accompagnati dal geologo Giulio Colombo, per godere di una splendida vista panoramica e imparare a leggere le carte geologiche, osservando...
Prenota adesso

Trekking delle pietre rosse con il geologo

Trekking delle pietre rosse con il geologoSettimana del Pianeta Terra. Trekking che partendo da Nisportino raggiunge la spiaggia dei Mangani. Un itinerario impegnativo che tocca il Promontorio di Punta delle Casette, il tratto di costa delle Pietre R...
Prenota adesso

Primavera nel Parco

Spiagge e fondali puliti

Iniziata nel 2014, l’indagine Beach Litter rappresenta una delle più importanti iniziative di citizen science a livello internazionale. Insieme a Legambiente puliremo una spiaggia nella zona orientale, con l’aiuto di Guide Parco su...
Prenota adesso

Il GustoSentiero di Rio

Dalla Casa del Parco ci si inoltra nella storica Valle dei Mulini per vedere i resti di alcuni dei 22 Mulini. Sosta presso l’agriturismo La Lecciola, agricoltore custode della Banca del Germoplasma dell’Isola d’Elba, per visita all&...
Prenota adesso

Biodiversità a Mola - Bioblitz con iNaturalist

In collaborazione con Legambiente Arcipelago Toscano: insieme agli esperti di WBA raccoglieremo dati per alimentare la piattaforma iNaturalist - progetto ‘Biodiversità della palude di Mola’. Ritrovo: ore 15 Aula VerdeBlu, Loc....
Prenota adesso

La Natura al centro. I ragni, bioindicatori straordinari!

L’immagine negativa che accompagna i ragni ha da sempre suscitato un colorito folklore, che di riflesso ha determinato un ritardo anche all’interno della comunità scientifica nell’acquisizione di conoscenze sulla loro tassono...
Prenota adesso

Trekking con l'esperto lungo il sentiero del Buraccio

Alla scoperta dei ragni che abitano il nostro territorio: l’esperto Marco Isaia - insieme a Leonardo Forbicioni di WBA, curatore del NAT-LAB - ce ne farà scoprire alcuni e ci parlerà della ricerca che sta conducendo sul territorio...
Prenota adesso

GTE e dintorni, da Campo ai Peri a Porto Azzurro

Partendo da località Casa Marchetti percorreremo un tratto della GTE che salirà gradualmente di quota fra panorami sempre più ampi, scenderemo poi a Porto Azzurro. Al termine sosta presso l’Azienda Agricola Arrighi, incontr...
Prenota adesso

Trekking sul Monte Capanne - la vetta dell’Elba

Attraversato l'antico borgo con le sue viuzze e caratteristiche piazzette, imbocchiamo il sentiero che sale verso il Santuario della Madonna del Monte tra castagni e macchia mediterranea. Costeggiando il Monte Giove incrociamo la GTE nord per int...
Prenota adesso

Trekking, la Via dell’Erica

Trekking che, dalla località La Zanca va ad imboccare il sentiero 150 che sale, attraverso muretti a secco abbandonati, su sentieri boscosi che si aprono su improvvisi panorami. Lungo il percorso potremo osservare alcuni imponenti esemplari di...
Prenota adesso

Da Seccheto a Fetovaia sulla via dell’ Essenza

Dall’abitato di Seccheto il sentiero 137 ci condurrà in quota, fino a raggiungere la zona della Sughera area pianeggiante (339 m slm) caratterizzata dalla macchia a cisti, poi percorreremo il sentiero 135 che porta, attraverso una ripida...
Prenota adesso

GTE… al buio! Trekking e osservazione delle stelle

In occasione dell’International Dark Sky Week. Poco dopo la cava di Colle Reciso, si imbocca il sentiero n. 266 che prosegue verso Portoferraio utilizzando un’ampia ex strada militare immersa in una rigogliosa macchia mediterranea costitu...
Prenota adesso

GTE e dintorni. Il mausoleo Tonietti

Partendo dal lungomare di Cavo si imbocca la GTE nei pressi della spiaggia del Frugoso, fino a raggiungere il Mausoleo Tonietti, cappella funeraria costruita agli inizi del ‘900, da molti considerata l’opera elbana più significativ...
Prenota adesso

Lucciole e lanterne

Ritrovo al CEA di Lacona dove ogni famiglia potrà personalizzare una lanterna costruita con materiale di recupero. Partenza per una breve passeggiata fra le dune e la pineta per osservare le lucciole, passeggiando a lume di candela. Ritro...
Prenota adesso

GTE e dintorni. Il raggio verde

Giornata Europea dei Parchi . Trekking ad anello con partenza dal borgo contadino di Patresi. Tra essenze mediterranee e boschi di castagno giungiamo al Santuario della Madonna del Monte. Continuiamo per il caprile di Serraventosa e scendiamo lungo i...
Prenota adesso

Percorso del Monte Capannello

Settimana Europea dei Parchi. Partendo dalla località Le Panche si imbocca la GTE n.262 e si prosegue lungo la dorsale orientale fino a raggiungere il Monte Capannello, la vista è a 360 ° con uno sguardo sulla rada di Portoferraio. ...
Prenota adesso

Le carte raccontano: la produzione e il commercio nelle miniere

In occasione della Giornata Nazionale delle Miniere. Incontro presso il Palazzo del Burò, da cui si andrà alla scoperta dell’Archivio Storico delle Miniere con breve visita del museo e dei luoghi del paese di Rio Marina dove avven...
Prenota adesso

Estate nel Parco per tutti

Festa delle farfalle Legambiente Arcipelago Toscano

Legambiente Arcipelago Toscano, insieme a Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Università di Firenze, organizza il tradizionale trekking guidato all’interno del “Santuario delle farfalle Ornella Casnati”.Ritrovo: ore 10:30, area picnic di Monte Peron...
Prenota adesso

Attenti alla tartaruga!

Evento organizzato da Legambiente Arcipelago Toscano in occasione della Giornata Mondiale della Tartaruga Marina, per scoprire come le tartarughe Caretta caretta nidificano sulle nostre coste. Inaugurazione della stagione di monitoraggio delle spiagg...
Prenota adesso

Serata senza Luna alla fortezza Volterraio

Doppio appuntamento per una serata indimenticabile tra storia, scienza e mito. Saliremo alla Fortezza per godere dello stupendo panorama del tramonto sulla Rada di Portoferraio. Visiteremo il monumento insieme alle Guide Parco e, dopo il calar del so...
Prenota adesso

Il GustoSentiero di Lacona

Trekking con merenda alla scoperta del GustoSentiero di Lacona. Il litorale è interessato dalla presenza dell’ultima zona dunale dell’arcipelago toscano, l’area retrostante è storicamente utilizzata per scopi agricoli ...
Prenota adesso

Whale watching nel Santuario Pelagos

Whale watching nel Santuario PelagosNelle acque del Parco Nazionale e del Santuario Internazionale per la Protezione dei Mammiferi Marini, alla scoperta dei cetacei che popolano il mare intorno alle isole toscane. Navighiamo lungo la costa sud-est de...
Prenota adesso

Aperitivo alla Villa romana delle Grotte

Visita guidata alla Villa Romana delle Grotte, una delle testimonianze più importanti dell’Arcipelago Toscano; il complesso archeologico sorge sul promontorio affacciato sul golfo di Portoferraio, a dominare tutto il braccio di mare comp...
Prenota adesso

Monte Perone. Osservazione del cielo con gli Astrofili Elbani

Il cielo di agosto attraverso i telescopi messi a disposizione dall’Associazione Astrofili Elbani. Lasciate le auto e percorsi pochi metri aiutandoci con frontalini e torce, scruteremo da vicino i crateri e le montagne della Luna al Primo Qua...
Prenota adesso

Aia di Cacio. Osservazione del cielo con gli Astrofili Elbani

Serata dedicata all’osservazione del cielo e delle stelle attraverso i telescopi messi a disposizione dall’Associazione Astrofili Elbani. Una serata senza Luna, perfetta per osservare da vicino le bande di Giove, gli anelli di Saturno e i...
Prenota adesso

Farfalle e altri impollinatori

Rassegna la natura al Centro. Conferenza a cura di Leonardo D'Apporto, Università di Firenze, durante la quale scopriremo come vari gruppi di insetti – farfalle, api, sirfidi, falene – contribuiscono a svolgere funzioni di impo...
Prenota adesso

Snorkeling naturalistico in barca Lo Scoglietto

Escursione in mare guidata da biologi marini Guide Parco subacquee. Incontro e verifica dell’attrezzatura dei partecipanti e della loro preparazione tecnica. Partenza da Portoferraio in gommone aperto, sosta lungo la costa o presso gli isolotti...
Prenota adesso

Snorkeling naturalistico in barca da Reale

Snorkeling naturalistico in barca. Escursione in mare guidata da biologi marini Guide Parco subacquee. Incontro e verifica dell’attrezzatura dei partecipanti e della loro preparazione tecnica. Partenza da Porto Azzurro in gommone aperto, sosta ...
Prenota adesso

Snorkeling naturalistico in barca da Cavo

Escursione in mare guidata da biologi marini Guide Parco subacquee. Incontro e verifica dell’attrezzatura dei partecipanti e della loro preparazione tecnica. Partenza da Cavo in gommone aperto, sosta lungo la costa o presso gli isolotti per l&r...
Prenota adesso

Trekking sul Monte Serra e osservazione dei rapaci

Trekking sul Monte Serra e osservazione dei rapaci. Breve percorso ad anello dalla località Aia di Cacio. Camminando sul fianco sud orientale del Monte Serra, fino alla sommità, si raggiunge uno dei punti più panoramici dell&rsqu...
Prenota adesso

Giornata mondiale degli oceani. IL RESPIRO DEL MARE - le meravig

Laboratorio per bambini e famiglie per conoscere l’unica area internazionale dedicata alla protezione dei mammiferi marini e dei loro habitat nel Mar Mediterraneo. Scopriremo insieme il mondo dei Cetacei attraverso esplorazioni sensoriali diver...
Prenota adesso

In cammino nei Parchi, GTE top

Trekking che partendo da Marciana imbocca il percorso di Madonna del Monte, deviando poi sul sentiero 110 che, con salita costante e regolare, sfila sotto il Monte Giove innestandosi sulla GTE nord, fino a raggiungere il punto più alto di tutt...
Prenota adesso

La notte delle falene

Serata all’aperto insieme a Leonardo Forbicioni - WBA e alla Guida Parco Giulio Colombo che, nell’ambito del progetto europeo starlight, promuove sul territorio elbano esperienze di turismo sostenibile che valorizzano il cielo notturno. I...
Prenota adesso

Herbal trekking nella notte di San Giovanni

Le piante hanno accompagnato l’uomo nel corso della storia, dal raccoglitore del Neolitico all’agricoltore di oggi. Questa coevoluzione ha creato un legame intenso tra noi e le specie vegetali, ben evidente ancora oggi nelle tradizioni e ...
Prenota adesso

Animali della zona umida

Serata realizzata in collaborazione con Legambiente Arcipelago Toscano, durante la quale sarà illustrata l'importanza delle zone umide e della loro straordinaria biodiversità, anche grazie alla proiezione di immagini di animali - dagli anfibi agli uc...
Prenota adesso

Conferenza - Le formiche dell'Arcipelago Toscano

In Italia vivono all'incirca 270 specie di formiche distribuite in tutta la penisola, con qualche endemismo nelle isole maggiori. Sono insetti altamente sociali, presenti sul nostro pianeta fin dal Cretaceo. Il libro che sarà presentato dagli autori ...
Prenota adesso

Cambiamento climatico e specie invasive nel Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo è il mare che, negli ultimi 50 anni, si è scaldato più velocemente: fra le conseguenze di questa accelerazione c’è anche la diffusione di specie esotiche come la nutria, la zanzara tigre, il gambero della Luisiana e il giacinto d’...
Prenota adesso

Ri-Connettersi, esperienza di Mindfulness in Natura

Attraverso le sensazioni e le emozioni, alla riscoperta della nostra appartenenza alla vita. Brevi pratiche sulle percezioni, il corpo e il respiro. Ritrovo: ore 21:00 - Aula VerdeBlu, località Mola – Durata: 2 ore. Evento gratuito su prenotazio...
Prenota adesso

Sentire… le piante!

In collaborazione con Legambiente Arcipelago Toscano. La natura brulica di suoni, anche le piante emettono segnali elettrici che possono essere ‘ascoltati’ mediante speciali dispositivi. Un’esperienza di contatto e di ascolto condotta da Ida Goglia, ...
Prenota adesso

Profondo blu: proiezione di immagini sottomarine

Immersione "virtuale" nei mari dell'Arcipelago Toscano. Proiezione di video subacquei per scoprire le meraviglie che si nascondono nelle acque che circondano le nostre bellissime isole. Adatto ad adulti e bambini curiosi di sapere di più sulle profon...
Prenota adesso

Seawatching Isola d'Elba

Escursione in barca con partenza da Marina di Campo che, in circa mezz’ora di navigazione, raggiungerà lo Scoglio della Corbella, davanti alla costa sud est dell’isola. Durante la navigazione la Guida Parco aiuterà i partecipanti nell’osservazione e ...
Prenota adesso

Estate nel Parco junior

Laboratori e attività in spiaggia - Estate nel Parco Junior

Laboratori biologia marina e attività didattiche in spiaggiaPer bambini da 6 a 11 anni, educazione ambientale, giochi didattici e laboratori. Attività legate all’ecosistema marino e agli ambienti più significativi del Parco...
Prenota adesso

Capraia - escursione giornaliera

CAPRAIA PARK EXPERIENCE - nave inclusa

Visita guidata comprensiva di: viaggio a/r dall’isola d’Elba, tassa di sbarco a Capraia, servizio Guida Parco e carta geo-turistica Isola di Capraia. Aspra e dolce, morbida e spigolosa, severa e solare, brulla e verdissima; per perce...
Prenota adesso

Giglio - escursione giornaliera

GIGLIO PARK EXPERIENCE - nave inclusa

Visita guidata comprensiva di viaggio a/r dall’isola d’Elba, tassa di sbarco, trasferimento in minibus a Giglio Castello (solo andata), servizio Guida Parco.Alla scoperta della vera anima dell’isola, accompagnati dalla guida parco, ...
Prenota adesso

Centro Educazione Ambientale Marciana

Marciana Racconta: passeggiata nell'antico borgo con la Guida Pa

“Marciana racconta” passeggiata nell’antico borgo con la Guida ParcoDal 19 giugno al 4 settembre, ogni giovedì dalle 21:30 alle 23:00Ritrovo in paese, davanti alla farmacia. Introduzione alla natura e alla storia dell’isola. Passeggiata tra vicoli e ...
Prenota adesso