Scegli e prenota subito online!
Scegli categoria:
Walking Festival - primavera
Alla ricerca di lucertole e raganelle
Escursione allo Stagnone, per conoscere la Rete Natura 2000.Un salto verso una pozza d’acqua e una minuscola rana verde svela la sua presenza; è la Raganella tirrenica che vive in Capraia, mimetica tra la vegetazione in attesa di piccole prede. Adatt...
Prenota adesso
Le specie aliene invasive: una minaccia per la biodiversità!
Itinerario dal porto al paese attraverso la strada ‘romana’, a San Rocco e alla Bellavista, per conoscere la Rete Natura 2000.Le specie aliene, non si tratta di strani essere viventi provenienti dallo spazio, ma soltanto di animali o piante che insie...
Prenota adesso
Gli habitat e la flora, un grande valore per la piccola Capraia
Escursione verso lo Stagnone, per conoscere la Rete Natura 2000.A primavera l’isola si colora di mille sfumature e il profumo delle scogliere, delle garighe e delle macchie, ci accompagnano lungo il cammino. Con l’esperto a fianco è possibile riconos...
Prenota adesso
Alla scoperta dei pipistrelli con l'esperto
Chi penserebbe ai pipistrelli tra la fauna più importante delle piccole isole del Mediterraneo? Eppure lo sono e molti di questi mammiferi volanti spesso rari, poco attraenti e quasi sconosciuti, sono elencati in liste di attenzione, proprio perché v...
Prenota adesso
Il sentiero del Reganico
Capraia è l’unica isola vulcanica dell’Arcipelago Toscano. Una bella escursione lungo il sentiero del Reganico, con sosta introduttiva presso il CEA La Salata ce la farà scoprire. L’itinerario ad anello si svilupperà dal porto alla località San Rocco...
Prenota adesso
Estate nel Parco per tutti
Seawatching - In barca per osservare la fauna marina
Escursione in barca attorno all’isola con Guida Parco per conoscere i meravigliosi abitanti del mare, imparare a riconoscerli e contribuire al monitoraggio della loro eccezionale presenza, e anche di divertirci con un tuffo nelle meravigliose acque c...
Prenota adesso
Geogiro: giro in barca con ‘ingresso’ nell’antico vulcano
Geogiro: giro in barca dell’isola con ‘ingresso’ nell’antico vulcano, Capraia è l’unica isola vulcanica dell’Arcipelago Toscano: vista dal mare esprime tutta la sua natura di vulcano emerso dalle onde del Mediterraneo. Latiti, ignimbriti, piroclastit...
Prenota adesso
Trekking del Km0. La macchia mediterranea: proprietà e sapori
Un suggestivo e facile percorso escursionistico alla scoperta della varietà floristica dell’isola.Mirto, lentisco, elicriso, rosmarino… sono solo alcune delle specie botaniche più caratteristiche dell’isola di Capraia, dove la tradizione di usi popol...
Prenota adesso
Trekking del Km0. Coltivazioni e qualità nella Ex Colonia Penale
Una splendida passeggiata attraverso la Ex Colonia Penale alla scoperta delle coltivazioni praticate, le tecniche adottate e quale sapore hanno i frutti di questa terra in mezzo al mare.Ci addentreremo nell’area un tempo destinata alla Colonia Penale...
Prenota adesso
Trekking del Km0. Dall'orto e la tavola nell' Ex Colonia Penale
Escursione alla scoperta della parte settentrionale dell’isola di Capraia che fu destinata a ospitare, dal 1873 la ColoniaPenale Agricola. Percorrendo la strada di collegamento tra le diverse diramazioni, all'interno delle quali erano organizzate spe...
Prenota adesso
Trekking del Km0. A spasso con le capre nell’Ex Colonia Penale
Una bella escursione nella Ex Colonia Penale, che un tempo ospitava allevamenti di animali, ci permetterà di raggiungere la vecchia stalla dei bovini, dove oggi vivono le capre dell’Azienda. Una delle ipotesi sull’origine del toponimo ‘Capraia’ lega ...
Prenota adesso
Snorkeling per adulti: sorprendenti habitat e organismi marini
Snorkeling per adulti: Sorprendenti habitat e organismi marini lungo la costa di Capraia, immersi in un sito di Rete Natura 2000.Bastano pinne, maschera e boccaglio per scoprire la straordinaria bellezza dei fondali dell’isola di Capraia: tra le scur...
Prenota adesso
La piccola pesca a Capraia: incontriamo i pescatori
Incontri in banchina dedicati alla conoscenza della piccola pesca come risorsa locale sostenibile. I pescatori dell’isola al rientro dalle uscite presenteranno la loro attività e risponderanno alle domande relative alla vita e alle scelte possib...
Prenota adesso
Itinerario archeologico alla scoperta dei palmenti
Partendo dal paese, una splendida e facile escursione lungo strada sterrata e brevissimo sentiero immerso nella macchia mediterranea ci permetteranno di raggiungere e esplorare la piccola ma sorprendente area archeologica ‘Le Tigghielle’, dove potrem...
Prenota adesso
Trekking del Km0. Isola di miele: la dolce natura in barattolo
Una escursione lungo lo splendido Sentiero del Reganico ci permetterà di osservare le specie pollinifere e nettarifere e la biodiversità dell’isola, che gli insetti contribuiscono a conservare. Capraia infatti potrebbe essere definita un ‘paradi...
Prenota adesso
Trekking del Km0: Vini di mare, vini da amare!
L’isola di Capraia può essere definita anche...l’isola del vino!Con una bella e rilassante passeggiata lungo la strada sterrata, che conduce verso il cuore dell’isola, raggiungeremo la meravigliosa località ‘Il Piano’: un’ampia e dolce conca naturale...
Prenota adesso
Si viaggia nel tempo ... restando in paese
Tour del borgo di Capraia e visita alla mostra archeologica.Il piccolo borgo di Capraia ha molto da raccontare: la sua localizzazione e la datazione dei suoi edifici sono di per sé indizi di una storia che in parte è ‘altrove’ e ancora misteriosa. Pa...
Prenota adesso
Escursione dell’alba con bagno nelle acque cristalline
L’area della Ex colonia Penale Agricola di Capraia, con i suoi edifici segnati dal tempo, muti testimoni di un passato non troppo lontano, emoziona e affascina chiunque la attraversi. Camminando lungo l’antica e panoramica strada che collegava le div...
Prenota adesso
Escursione nella Ex Colonia Penale con tramonto al Dattero
Escursione lungo l’antica e panoramica strada che collegava le diverse ‘diramazioni’ dell' Ex Colonia Penale.In quest' area, con i suoi edifici segnati dal tempo, muti testimoni di un passato non troppo lontano, ci lasceremo emozionare e affascinare ...
Prenota adesso
Estate nel Parco junior
Esploriamo insieme un mare di meraviglie
Ogni martedì attività per bambini con Guida Parco che porta all'esplorazione delle meraviglie presenti nel mare di Capraia così ricco di organismi. Come sono fatti? Come vivono? Come si muovono, si nutrono, si difendono? Perlustrando gli scogli con u...
Prenota adesso
Le stelle raccontano
Osservare il cielo notturno è come leggere un grande libro di racconti: stelle, costellazioni e pianeti sono protagonisti di storie affascinanti, antichi miti e leggende lontane. Facendo pochi passi fuori dal paese scopriremo il ‘buio’ a Capraia...
Prenota adesso
Eventi speciali
Trekking con l’archeologo: Capraia territorio di-vino?
La regione mediterranea è tradizionalmente nota per la produzione vitivinicola. I ritrovamenti archeologici raccontano siti e tecniche di produzione che hanno caratterizzato la vita quotidiana delle comunità locali. Una visita al CEA La Salata introd...
Prenota adesso
Roccia e vino: legame spiegato dall’enologo e dall’agronomo
Una splendida e facile passeggiata in compagnia dell’enologo Leonardo Conti e degli agronomi Stefano Dini e Dario Ceccatelli, consulenti della Azienda Biologica La Piana, con sosta presso il vigneto situato nella meravigliosa località ‘Il Piano’ ci f...
Prenota adesso
Walking Festival - autunno
La macchia mediterranea, questa sconosciuta
Escursione lungo il Sentiero del Reganico con sosta finale presso il laboratorio Arura per scoprire la tradizione etnobotanica capraiese e testare nuove ricette. Mirto, lentisco, elicriso, rosmarino… sono solo alcune delle specie botaniche più c...
Prenota adesso
Gli animali alieni, una minaccia per le comunità native
Escursione nella Ex Colonia Penale, per conoscere la Rete Natura 2000.La Guida condurrà il gruppo ad affrontare la questione degli animali alieni di Capraia, una minaccia per le comunità native.Arrivati sull’isola in tempi e modalità differenti hanno...
Prenota adesso
In volo alla ricerca alimenti e rifugi per nidificare
A Capraia più di 50 specie di uccelli sono protette in modo rigoroso dalla Direttiva europea “Uccelli”; tra queste, uccelli che trascorrono gran parte del loro tempo in ambiente marino, la berta minore e la berta maggiore, il gabbiano corso, il maran...
Prenota adesso
Anello dello Stagnone: la bellezza degli habitat da conservare
Tra le meraviglie dell’isola di Capraia è il cosiddetto ‘Stagnone’, un piccolo lago naturale (l’unico di tutto l’arcipelago) incastonato tra le rocce dell’isola vulcanica dell’Arcipelago Toscano. Passo dopo passo, percorrendo la storica mulattiera e ...
Prenota adesso
Il mondo degli insetti, scopriamolo accompagnati da un esperto
Escursione lungo il Sentiero del Reganico, per conoscere la Rete Natura 2000.Un esperto di WBA onlus ci accompagnerà alla scoperta degli insetti che colonizzano molti tipi di habitat e microambienti, ognuno con una particolare funzione ecologica. Un ...
Prenota adesso
La macchia mediterranea, scopriamo gli aspetti nascosti!
Introduzione alla macchia mediterranea presso il Laboratorio Arura, con escursione alla Punta della Teglia. Ritrovo: ore 11:30 CEA La Salata (porto) - Durata 3 ore e 30’ - Difficoltà: Medio-facile - Evento su prenotazione, Costo: € 7.OBBLIGO SCARPE D...
Prenota adesso
Dalla smielatura alla natura, alla scoperta del mondo delle api
Escursione lungo il Sentiero del Reganico con sosta presso l’Azienda Agricola San Rocco. L’isola di Capraia vanta una lunga tradizione di produzione di miele, favorita dalle condizioni ambientali e dalla presenza di numerose specie floristiche mellif...
Prenota adesso
Le capre dell'azienda il Saracello e il tramonto al Dattero
Un appuntamento originale, nel contesto della Ex Colonia Penale Agricola di Capraia, dove svolgeremo una bellissima passeggiata che ci permetterà di raggiungere, percorrendo tutta la strada che congiungeva un tempo le antiche ‘Diramazioni’ della Colo...
Prenota adesso
La macchia mediterranea, scopriamo gli aspetti nascosti
Escursione lungo il Vado del Porto con sosta presso il Laboratorio Arura.Ritrovo: ore 11:30 CEA La Salata (porto) - Durata 3 ore e 30’ - Difficoltà: Medio-facile - Evento su prenotazione - Costo: € 7.Obbligo scarpe da trekking - pranzo al sacco a cur...
Prenota adesso
Il Monte Arpagna: dove lo sguardo spazia
Una splendida escursione ci condurrà dal porto fino alla vetta del Monte Arpagna, dove un tempo era l’Osservatorio della Regia Marina Militare che controllava il traffico marittimo nel canale di Corsica e di cui sopravvivono i pochi resti resistiti a...
Prenota adesso
Capraia, dal guerriero ai palmenti tra storia e archeologia
Un itinerario archeologico nell’ambito del paese e delle sue vicinanze, con partenza dalla visita alla mostra archeologica, ci permetterà di scoprire il sorprendente e ancora misterioso ruolo di Capraia nel contesto del Mediterraneo e osservare le te...
Prenota adesso
A spasso con le capre, a pranzo coi totani!
Una bella escursione dal Porto a Portovecchio ci permetterà di osservare le strutture produttive di un tempo e la loro nuova destinazione. Nella Ex Colonia Penale Agricola i detenuti smistati nelle diverse ‘Diramazioni’ svolgevano attività agricole e...
Prenota adesso